20 gennaio 2022: Il Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna fa alcune considerazioni in merito all’entità della pena, comminata da una recente sentenza dalla Corte d’Assise del Tribunale diRavenna ad un femminicida reo confesso
4 febbraio 2022: ANGELA ROMANIN: A UN ANNO DALLA SUA SCOMPARSA, UN IMPEGNO A TUTTO TONDO CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE. La Casa delle donne di Bologna e il Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia- Romagna ricordano Angela Romanin
7 marzo 2022: CONTRO LA GUERRA E IL SESSISMO: UN 8 MARZO DI LOTTA. In occasione dell’8 marzo il Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna diffonde i dati sugli accessi ai centri relativi al 2021
Rassegna stampa: Radio Città Fujiko – intervista a Cristina Magnani – Il Resto del Carlino – Ansa Emilia-Romagna – Radio Città Fujiko – Zic – Repubblica Bologna
25 marzo 2022: SUL FEMICIDIO DI TIZIANA GATTI: ABBIAMO BISOGNO DI UNA NARRAZIONE RADICALMENTE DIVERSA. Il Coordinamento dei Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna sul femicidio di Reggio Emilia
23 aprile 2022: RIPUDIAMO LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. Il Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna prende parola sul femminicidio di Rimini
27 aprile 2022: LA VIOLENZA SULLE DONNE NON È UN MISTERO DA SVELARE, È UN PROBLEMA DA RICONOSCERE. Il Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna prende parola sul femicidio di Cotignola
12 maggio 2022: GUASTIAMO LA FESTA AL PATRIARCATO. Il Coordinamento dei Centri Antiviolenza sulle violenze di Rimini
31 maggio 2022: SIAMO STANCHE DI ESSERE SOPRAVVISSUTE. Il Coordinamento dei Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna prende parola sul tentato femicidio di Bologna
13 giugno 2022: ALTRE DUE DONNE UCCISE DALLA VIOLENZA MASCHILE
Rassegna stampa: Open Online – Resto del Carlino – TG4 (Ed. del 14/06/2022 ore 19.00 dal min. 42)
25 giugno 2022: SORELLA IO TI CREDO. Il Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna prende parola sul femminicidio di Rimini
1 luglio 2022: LOTTIAMO PER IL DIRITTO ALL’ABORTO LIBERO, SICURO E GRATUITO. Il Coordinamento dei Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna sulla sentenza della Corte Suprema statunitense e l’abolizione del diritto all’aborto
24 agosto 2022: Dallo stalking al femminicidio, la violenza di chi vuole controllare la vita delle donne
Rassegna stampa: Bologna in diretta – Il Resto del Carlino Bologna –
Un 25 novembre di lotta per ricordare la battaglia quotidiana contro la violenza sulle donne. In vista del 25 novembre il Coordinamento dei Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna diffonde una valutazione dei dati parziali al 31 ottobre
Rassegna stampa: Corriere di Bologna – Il Resto del Carlino – Ansa – Sassuolo2000 – Chiamamicitta
16 dicembre 2022: Una fiaccolata per Alice Neri, al fianco della sua famiglia e unite nella lotta ai femminicidi e alla violenza sulle donne